C4. Saper risolvere problemi verbali che descrivono situazioni aventi per oggetto la bilancia Scarica: guida per l’insegnante presentazione animata (Powerpoint 2007) NOTA: OpenOffice o versioni di Powerpoint precedenti a Office 2007 non visualizzano le animazioni della presentazione. Vi invitiamo a scaricare la versione gratuita di Microsoft Office Powerpoint Viewer 2007. [slideshare id=29299139&style=border: 1px solid #CCC; »
C3. Saper risolvere problemi riferiti ad una bilancia a piatti Scarica: guida per l’insegnante presentazione animata (Powerpoint 2007) NOTA: OpenOffice o versioni di Powerpoint precedenti a Office 2007 non visualizzano le animazioni della presentazione. Vi invitiamo a scaricare la versione gratuita di Microsoft Office Powerpoint Viewer 2007. [slideshare id=29250339&style=border: 1px solid #CCC; border-width: 1px 1px »
C1. Confrontare come cambia il testo di un problema verbale standard se cambiano le consegne da (A) ‘Risolvi’ a (B) ‘Rappresenta’. Viene richiesto di: (A) Risolvere: (A1) trovare un risultato, (A2) esplicitare le operazioni svolte (riflettere sui modi in cui si è trovato A1). (B) Rappresentare il processo. Scarica: guida per l’insegnante presentazione animata (Powerpoint »
Malara, N.A. (2013), Processi di generalizzazione nell’insegnamento/apprendimento dell’algebra, in Borgato M.T. (a cura di), Annali online formazione docente, http://annali.unife.it/ssis/, (p.p. 13-36) ISSN: 2038-1034 Scarica pdf In questo lavoro si affronta la questione della generalizzazione nell’insegnamento ed apprendimento della matematica. In particolare si considerano alcuni significativi studi sui processi di generalizzazione in ambito algebrico e successivamente »
E5. (metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano l’acquisizione di competenze specifiche (e1-e4) e la capacità di correlarle fra loro e con le competenze a-b-c-d-f Il problema è l’elaborazione di un problema sviluppato all’interno del Progetto europeo PDTR (Professional Development of Teachers Researchers, 2005-2008, al quale l’Italia ha partecipato con il progetto ArAl), variazione a »
E5. (metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano l’acquisizione di competenze specifiche (e1-e4) e la capacità di correlarle fra loro e con le competenze a-b-c-d-f Il problema è un’elaborazione da un problema sviluppato all’interno del Progetto europeo PDTR (Professional Development of Teachers Researchers, 2005-2008) al quale l’Italia ha partecipato con il progetto ArAl. Scarica: guida »
E5. (metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano l’acquisizione di competenze specifiche (e1-e4) e la capacità di correlarle fra loro e con le competenze a-b-c-d-f Scarica: guida per l’insegnante presentazione animata (Powerpoint 2007) NOTA: OpenOffice o versioni di Powerpoint precedenti a Office 2007 non visualizzano le animazioni della presentazione. Vi invitiamo a scaricare la versione »
E5. (metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano l’acquisizione di competenze specifiche (e1-e4) e la capacità di correlarle fra loro e con le competenze a-b-c-d-f Scarica: guida per l’insegnante presentazione animata (Powerpoint 2007) NOTA: OpenOffice o versioni di Powerpoint precedenti a Office 2007 non visualizzano le animazioni della presentazione. Vi invitiamo a scaricare la versione »
E5. (metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano l’acquisizione di competenze specifiche (e1-e4) e la capacità di correlarle fra loro e con le competenze a-b-c-d-f Scarica: guida per l’insegnante presentazione animata (Powerpoint 2007) NOTA: OpenOffice o versioni di Powerpoint precedenti a Office 2007 non visualizzano le animazioni della presentazione. Vi invitiamo a scaricare la versione »
E5. (metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano l’acquisizione di competenze specifiche (e1-e4) e la capacità di correlarle fra loro e con le competenze a-b-c-d-f Scarica: guida per l’insegnante presentazione animata (Powerpoint 2007) NOTA: OpenOffice o versioni di Powerpoint precedenti a Office 2007 non visualizzano le animazioni della presentazione. Vi invitiamo a scaricare la versione »