“Tradurre dal linguaggio naturale al matematico” 2022/2023, Castel San Pietro Terme (BO), Seconda Primaria, A. 2 commentatori (ins. di classe, Navarra), 9 pagine, 41 commenti scarica pdf Il diario suggerisce, con ampi commenti e indicazioni per l’approfondimento, come si possa partire da un approccio procedurale per maturare l’esperienza e le competenze necessarie ad affrontare le »
“Traduzione e rappresentazione per Brioshi” 2022/2023, Fucecchio (FI), Prima Secondaria, A. 3 commentatori (ins. di classe, MGDP, Navarra), 8 pagine, 16 commenti scarica pdf Il diario documenta l’attività della classe alle prese con un problema in cui gli enti sconosciuti sono due, uno in funzione dell’altro, e vanno messi in relazione fra loro e con gli »
“Avvio ai sistemi” 2022/2023, Monteroni d’Arbia (SI), Seconda Secondaria, P. 4 commentatori (ins. di classe, AT, MGDP, Navarra), 12 pagine, 41 commenti scarica pdf La classe affronta la rappresentazione di situazioni problematiche che sottintendono l’uso di due incognite a partire da attività propedeutiche come la traduzione dal linguaggio naturale a quello matematico. L’ottima conduzione rivela un »
“Risolvere/Rappresentare 2” 2022/2023, Lugo (RA), Quarta Primaria, S. 1 commentatore (Navarra), 2 pagine, 1 commento scarica pdf Il breve diario riporta un bell’esempio di maturazione del balbettio algebrico: l’insegnante si dimostra indulgente nel guidare la classe ad appropriarsi della semantica e della sintassi che supportano il linguaggio matematico, in un ambiente educativo tollerante verso tentativi »
“Brioshi e il linguaggio matematico” 2022/2023, Monteroni d’Arbia (SI), Prima Primaria, R. 3 commentatori (ins. di classe, MGDP, Navarra), 6 pagine, 16 commenti scarica pdf Un balbettìo algebrico molto vivace, che rivela come i bambini utilizzino le competenze acquisite nei vari ambienti ArAl esplorati durante l’anno scolastico per affrontare un’attività nuova.
“Brioshi” 2022/2023, Faver (TN), Seconda Primaria, L. 2 commentatori (ins. di classe, Navarra) 19 commenti scarica pdf Il diario offre interessanti spunti di riflessione sul ruolo dell’insegnante nella conduzione delle discussioni in classe.
“Cannucce & Bicchieri” 2022/2023, Monteroni d’Arbia, Prima Primaria, M. 2 commentatori (ins. di classe, Navarra) 19 commenti scarica pdf Il diario suggerisce l’importanza del contratto didattico per una valida discussione in classe, che aiuti gli alunni ad arrivare alla devoluzione.
“Tradurre dal linguaggio naturale al matematico-1B” 2022/2023, Castel San Pietro Terme (BO), Prima Primaria, G. 2 commentatori (ins. di classe, Navarra) 6 commenti scarica pdf “Tradurre dal linguaggio naturale al matematico-1C” 2022/2023, Castel San Pietro Terme (BO), Prima Primaria, G. 2 commentatori (ins. di classe, Navarra) 13 commenti scarica pdf Prove di traduzione dalla situazione »
“Uguale/Maggiore/Minore” 2022/2023, Monteroni d’Arbia (SI), Infanzia, L.-P. 3 commentatori (inss. di classe, Navarra), 3 pagine, 7 commenti scarica pdf Fra drammatizzazioni, manipolazioni e rappresentazioni varie i bambini esplorano i concetti di uguale, maggiore e minore.
Scuola dell’infanzia “Cannucce & Bicchieri” 2021/2022, Fucecchio (FI), Infanzia, C. Casto, M. VivaldiScuola primaria 2 commentatori (ins. di classe, Navarra), 3 pagine, 8 commenti “Cannucce & Bicchieri” 2021/2022, Fucecchio (FI), Infanzia, F. Oliviero, R. Amato 1 commentatore (Navarra), 2 pagine, 2 commenti “ Videoproblemi” 2021/2022, Monteroni d’Arbia (SI), Infanzia, Licata, Pianigiani 4 commentatori (inss. di classe, »