Ultima modifica: 15 ottobre 2022

Pensiero relazionale

15 ottobre 22

Tradurre dal linguaggio naturale al matematico, Fucecchio (FI), Prima Secondaria, M.R. Musone

“Tradurre dal linguaggio naturale al matematico” 2021/2022, (FI), Prima Secondaria, M.R. Musone 2 commentatori (ins. di classe, Navarra), 5 pagine, 28 commenti scarica pdf Il passaggio dal pensiero procedurale a quello relazionale, il ruolo dell’insegnante nella prospettiva della devoluzione: questi i due temi su cui il diario offre molti spunti per la riflessione.

14 novembre 20

Il superamento della concezione della moltiplicazione come addizione ripetuta, di N. Malara

Sulla traduzione in linguaggio matematico della frase ‘il quadrato del triplo di due’: analisi delle ragioni di un problema  didattico che ha le sue radici nella visione tradizionale della moltiplicazione come addizione ripetuta.  Nell’apprendimento della matematica le concettualizzazioni dipendono delle esperienze fatte (concrete e non) e dai significati ad esse associati. Ciò accade sin dai    »

29 settembre 20

Cannucce & Bicchieri, 2018/2019, Trieste, Prima primaria, Maria Grazia Della Picca

“Cannucce & Bicchieri” 2018/2019, Trieste, Prima primaria,  Maria Grazia Della Picca 2 commentatori (MDP, Navarra), 4 pagine, 10 commenti scarica pdf Non si tratta di un diario, ma di un insieme ragionato di appunti dell’insegnante molto esperta nell’ambito del progetto ArAl, che ha portato l’attività C&B nella sua classe. Ne emerge una traccia chiarissima, ben documentata    »

2 gennaio 19

Ricerca di regolarità, 2007/2008, S.Giustina (BL), Prima Secondaria, Giancarlo Navarra

“Ricerca di regolarità” 2007/2008, S.Giustina (BL), Prima Secondaria, Giancarlo Navarra 5 commentatori ( Navarra, Bursi, Del Monte, Gherpelli, Nardi), 33 pagine, 72 commenti scarica pdf Il diario è stato redatto all’interno del progetto europeo PDTR (Professional Development of Teacher-Researchers, 2005-2008) nell’ambito della collaborazione fra due paesi partecipanti (Italia e Ungheria, coordinatore Giancarlo Navarra) centrata sulla    »

17 novembre 17

Microdiario: Pensiero Relazionale, 2016/2017, Muggia (TS), Primaria, Cristiana Donaggio

“Pensiero relazionale: Situazioni con più di una soluzione” 2016/2017, Muggia (TS), Quarta primaria, Cristiana Donaggio 3 commentatori (Donaggio, colleghe, Navarra), 3 pagine, 16 commenti scarica pdf La classe svolge dalla prima con regolarità attività in ambiente ArAl e ha già lavorato su forma canonica e non canonica di un numero, rappresentazione di situazione problematica, argomentazione    »